ANALISI. Perché gli attacchi ransomware all’IT sono una minaccia per i processi industriali (e come prevenire le interruzioni)
Gli attacchi ransomware sono il rischio cyber numero uno per le aziende industriali e le infrastrutture critiche di…
Fronteggiare la minaccia ransomware nelle Operation Technology
WEBINAR | 29 marzo @ 16:30 – 17:30 ISCRIVITI ORA a questa imperdibile occasione di incontro riservata, dove…
Soluzioni mirate e linguaggi comuni per vincere la sfida dell’integrazione IT/OT
Gabriele di Quarto, IT Security Manager di Gruppo CAP, delinea le direttrici degli investimenti per la cybersecurity, evidenziando…
Caccia alle vulnerabilità (seconda edizione)
18 gennaio @ 16:00 – 17:30 | on-line Posti limitati. Iscriviti ora! Dopo la prima edizione dello scorso…
Un approccio olistico per la cybersecurity
Pieraldo Pistocchi – Chief Information Security Officer di MM – ci spiega perché il tradizionale approccio delle aziende…
Certificare le soluzioni diventa un “must”
Matteo Lucchetti – direttore del Centro di competenza Cyber 4.0 – racconta l’importanza della certificazione delle soluzioni cyber…
Caccia alle vulnerabilità
AGGIORNAMENTO: Posti esauriti al meeting del 14 dicembre, una nuova edizione è già programmata il 18 gennaio 2023.…
Integrare o mantenere separata la gestione della sicurezza IT/OT?
Lo abbiamo chiesto a Matteo Colella, CISO di Siram Veolia – azienda leader nell’efficienza energetica – che ci…
Obiettivo: rafforzamento trasversale delle competenze
Matteo Lucchetti, Direttore di Cyber 4.0, ci racconta la mission del Centro di Competenza nazionale ad alta specializzazione…
Al Museo Storico Alfa Romeo l’incontro SUZO sui processi di protezione delle infrastrutture
Processi di protezione delle infrastrutture, valutazione dei rischi/benefici, necessità di risorse con competenze specifiche: sono questi i principali…